Vai al contenuto

COVID – 19: DA OGGI, SI’ ALLA PRENOTAZIONE

  • di

Emergenza Covid-19 – Non interrompiamo la solidarietà – Donare il sangue è importante ma facciamolo in modo programmato, consapevole e con regolarità

Gli ultimi dati trasmessi dal Centro Regionale Sangue  evidenziano  un incremento delle donazioni di sangue nell’ultima settimana, grazie alla generosità dei tantissimi donatori, che hanno risposto positivamente ai tanti messaggi delle istituzioni sanitarie e non.

Nonostante ciò, vista l’emergenza sanitaria in corso, è importante non interrompere la catena di solidarietà per continuare a garantire l’autosufficienza sangue nei nostri ospedali.

Donare il sangue è importante ma facciamolo in modo programmato, consapevole e con regolarità, Non interrompiamo la solidarietà!” è la  raccomandazione proveniente dal Presidente Regionale Avis Puglia, Gigi Bruno “E’ importante, soprattutto, in questo momento in cui vi sono scorte di sangue sufficienti a garantire ogni tipo di trasfusione, mantenere la raccolta il più possibile programmata onde evitare il rischio di scadenza di parte di esse”.

Queste le indicazioni di Avis Regionale Puglia a tutti i donatori e ai cittadini che intendono contribuire con il loro gesto d’amore alla rete solidale della donazione di sangue.

Tale invito si rende necessario dopo aver preso atto dei dati messi a disposizione dalla SRC Puglia, da cui si evince, alla data odierna, una eccedenza di circa 1.000 sacche rispetto all’attuale fabbisogno dei nostri ospedali.

Gigi Bruno, Presidente Avis Regionale Puglia, sottolinea, infine “Rispetto alle prime settimane di emergenza coronavirus, quando si era registrato un notevole calo di donazioni che aveva messo a serio rischio tutto il sistema trasfusionale regionale, la situazione sangue è tornata sotto controllo, grazie alla sensibilità di tanti donatori e a cittadini solidali. Occorre però non abbassare la guardia e continuare a donare sangue per evitare che le scorte acquisite si possano esaurire”.

Da ciò la necessità di rivolgere l’invito a tutti i donatori e ai cittadini che intendono donare, di programmare la propria donazione attraverso la prenotazione, contattando telefonicamente le associazioni di donatori o ai servizi trasfusionali a loro più vicini. In questo modo si riuscirà a mantenere inalterato il numero di sacche necessarie al fabbisogno giornaliero di sangue, senza rischiare di ricadere in una possibile nuova emergenza sangue.

Per andare a donare è necessario contattare le Avis del proprio territorio i cui recapiti si trovano nella sezione “sede” del sito https://avispuglia.it/sedi, selezionando la sede della propria Provincia, all’interno della quale si trovano i recapiti di tutte le Sezioni Comunali.

Per reperire invece i recapiti delle strutture trasfusionali è sufficiente consultare il sito di ogni singola ASL della Regione.